La salita discesa dei Castelli Romani e il gioco della bottiglia è un fenomeno che, per molto tempo, è stato considerato ai limiti del paranormale: quella che sembra a tutti gli effetti una salita rettilinea è in realtà una discesa.
La riprova è data dal fatto che ogni cosa lasciata libera di rotolare sul suolo prosegue nella direzione opposta a quella immaginata, quasi come fosse guidata da una forza oscura http://www.lazionascosto,it
Il fatto si svolge tra Ariccia, Rocca di Papa e Grottaferrata nei Castelli Romani
Inutile aggiungere che, soprattutto negli scorsi decenni, la salita discesa dei Castelli Romani venisse classificata come una vera e propria stregoneria o, addirittura, un’opera del diavolo.
I molti turisti, ma anche semplici passanti che hanno voluto testare dal vivo l’effetto sono ricorsi all’esperimento più banale che possa venire in mente: poggiare una bottiglia di plastica sul suolo lasciandola libera di prendere una direzione oppure lasciare la macchina a folle. La direzione ovviamente, è sempre opposta a quella immaginata e, secondo il nostro punto di vista, procede in salita.
La spiegazione invece è molto più semplice: alcuni studi scientifici hanno infatti dimostrato che il fenomeno è generato da una complessa illusione ottica. Quella che all’occhio umano appare come una salita, in realtà è una strada che prosegue in leggera discesa.